NOTIZIE
Area 95: un presidio psico sociale per la salute mentale delle persone vulnerabili o senza dimora
Al via le attività dall’8 settembre 2022 presso il Binario 95 del Polo Sociale Roma Termini Sarà attivo, da giovedì 8 settembre 2022 nei locali di Binario 95, il Presidio Psico Sociale chiamato Area 95. Una nuova azione di sostegno psicologico e psichiatrico per la tutela della salute mentale delle persone senza dimora o particolarmente...
“Salute per tutti”: un protocollo di intesa per il diritto alla salute delle persone più fragili
Sin dall’inizio della pandemia, ci siamo preoccupati di proteggere e curare coloro che, senza una casa, a Binario 95 hanno trovato la loro dimora, ma anche quanti sono passati dal nostro sportello Help Center a chiedere accoglienza ed assistenza. Un aiuto prezioso, che grazie al progetto Dottor Binario siamo riusciti ad offrire. E finalmente,...
Accogliere le fragilità: l’esperienza di Binario 95 durante la pandemia
“All’inizio dell’emergenza pandemica molte attività al Binario 95 si svolgevano all’esterno, sul ballatoio”, racconta Fabiana a Leonardo e Mahdi. Uno spazio che oggi appare inadatto, per via di un affaccio su una via trafficata e rumorosa: “In realtà quelle settimane via Marsala era deserta, si riusciva a parlare, a fare attività in gruppi, a...
Casa Sabotino: un progetto che si amplia
Una straordinaria raccolta fondi, quella che si è appena conclusa, per Casa Sabotino, la nostra casa di accoglienza che ospita donne fragili e transessuali. Alcuni mesi fa, la nostra realtà è stata selezionata per partecipare all’Iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Cesvi. Oggi, finalmente, possiamo dire che,...
Progetto empowomen: screening oncologici di prevenzione per donne vulnerabili e senza dimora
Ha fatto tappa a Roma dall'8 al 10 aprile, il progetto EMPOWOMEN, finanziato dalla Fondation Chanel, l’iniziativa che promuove la salute come occasione per ri-prendersi cura di sé e per rimettersi in gioco, indirizzata a tutte quelle donne, in stato di marginalità sociale, che sono lontane dai circuiti di prevenzione e di assistenza. Il...
Il progetto SuperTeleDottore: la telemedicina sui binari della solidarietà
Dai videoconsulti medico specialistici al supporto psicologico fino alla corretta informazione sulla salute. Prende il via SuperTeleDottore, il progetto che mira a rispondere al crescente bisogno di sostegno socio-sanitario delle fasce più fragili della popolazione, ideato e realizzato da iDoctors, il primo servizio in Italia per la prenotazione...
Emergenza Ucraina: Casa Sabotino ospita anche le donne che scappano dalla guerra
Emergenza Ucraina - Olga e Ira hanno varcato la porta di Casa Sabotino ieri mattina, giovedì 10 marzo, poco prima dell’ora di pranzo. Le due ragazze ucraine sono le prime ospiti provenienti dalle zone di guerra che abbiamo deciso di accogliere nella struttura messa a disposizione dal Municipio I Roma Centro e che Binario 95 gestisce. Nei prossimi...
Campagna di vaccinazione per le persone fragili: prosegue l’attività di Dottor Binario
Garantire alle persone più fragili e senza dimora l'assistenza sanitaria: tamponi, vaccini e visite specialistiche sono le attività del progetto Dottor Binario, realizzato da Binario 95 e IFO San Gallicano. Sabato 5 febbraio, la visita, all'hub vaccinale dell'IFO, di Alessio D'Amato, Assessore alla Salute della Regione Lazio che ha dichiarato:...
Servizio Civile Universale con Binario 95: presenta la tua candidatura
“La nostra utopia è di cercare insieme quanto è possibile e non è ancora stato inventato per umanizzare la società in cui viviamo”, Luciano Tavazza, pioniere del volontariato in Italia e costruttore delle prime reti connettive Anche quest’anno sarà possibile partecipare al bando di “Servizio civile universale” per operatori volontari inserendo...
CASA SABOTINO INTENSIFICA L’ACCOGLIENZA PER LE PERSONE SENZA DIMORA
Un Natale in famiglia per le donne e le persone transessuali nella struttura messa a disposizione dal Municipio Roma I Centro, in zona Prati. Esattamente ad un anno dalla sua apertura, Casa Sabotino, la struttura di accoglienza dedicata a donne e persone transessuali, gestita da Binario 95, amplia la sua offerta. Era Natale del 2020 quando un...
CASA SABOTINO arriva su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo
Casa Sabotino arriva su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali Siamo molto felici di comunicare che Casa Sabotino, la nostra casa di accoglienza per donne fragili e persone transessuali, è stata selezionata per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con...
Persone senza dimora nel Rapporto Onds 2020: 473mila interventi nelle stazioni
473mila interventi nel 2020 è il numero che più colpisce del Rapporto Annuale dell’Osservatorio della Solidarietà nelle Stazioni Italiane (ONDS), presentato in un evento in streaming all’Auditorium Villa Patrizi, sede del Gruppo FS Italiane Sono il risultato dell’azione dei 18 Help Center in un annus horribilis anche e soprattutto per le persone...
BOOSTER SOCIALE PFIZER ALL’IFO SAN GALLICANO DI ROMA
Continua l'attività di prevenzione socio sanitaria realizzata da IFO San Gallicano in collaborazione con Binario 95 dedicata alle persone fragili, senza dimora ANCHE SENZA DOCUMENTI SANITARI, e ad operatori sociali e volontari dei servizi che li assistono. È possibile accedere alla dose booster, la dose di richiamo somministrata dopo il...
Roma: la mappatura dei servizi in città per le persone senza dimora
È interattiva ed è facilmente consultabile, sia da desktop che da mobile, la nuova versione della mappatura realizzata da Binario 95 che raccoglie i servizi attivi a Roma per il supporto e la tutela delle persone più fragili della città. Lo scorso anno, in una Roma “chiusa” dal Covid-19, per le persone senza dimora è diventato più difficile...
Nuovi Riflessi: un nuovo taglio di capelli per chi non ha una casa
Un nuovo taglio di capelli, una tinta, una piega o la rasatura della barba: domenica 21 novembre è partito dal Binario 95 di Roma, il progetto ‘Nuovi riflessi’, in collaborazione di Professional By Fama, brand bergamasco specialista della cura dei capelli, per offrire alle persone senza dimora, ospiti dei servizi di accoglienza della rete ONDS,...
Termini Sociali 2021: il programma della manifestazione
Dal 14 al 17 ottobre, la manifestazione che fa incontrare il 'sociale' di Roma con esperti, cittadini e istituzioni sulle tematiche dell'inclusione sociale delle persone in stato di marginalità Proposte, idee e prospettive per un evento che, in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla povertà, ritorna quest’anno per la sua quarta...
Amministrative a Roma, un “social business plan” per misurare i servizi sociali
Lo chiede Alessandro Radicchi di Europe Consulting e Binario 95. "Non serve solo un intervento sociosanitario ma un’integrazione sociosanitaria, non basta strillare che le persone non devono stare in strada, bisogna provvedere a una vera presa in carico" ROMA - “Roma ha bisogno innanzitutto di un social business plan”. Ne è convinto Alessandro...
Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti: una nuova sede e circa 17.000 prese in carico negli ultimi cinque anni
Lo Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale ha una nuova sede. Situato in Via Mario Crescimbeni, 25, nel cuore della città, lo Sportello è diventato un punto di riferimento fondamentale per i cittadini stranieri che transitano nella Capitale. Il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, tramite la sua Direzione...
Il compleanno solidale di Matteo: una raccolta fondi per Binario 95
Per il suo compleanno Matteo non desidera ricevere regali, ma preferisce che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora. Una ricorrenza importante per Matteo che ha scelto di festeggiare in modo molto speciale il suo compleanno. Matteo ha scelto, ancora una volta, di non ricevere regali ma di...
Green Pass: come può richiederlo chi non è iscritto al Sistema Sanitario Nazionale
Le persone senza dimora che ogni giorno incontriamo nei nostri servizi di accoglienza sono molto spesso sprovviste di residenza anagrafica e quindi non risultano essere prese in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Non è stato facile, per questi motivi, avere accesso alla vaccinazione. Grazie al percorso di prevenzione intrapreso dal progetto...
Le lampade artigianali realizzate al Binario 95 nei nostri laboratori creativi
L’idea è di Binario 95 che con il laboratorio “Illuminati fulminati” sta realizzando lampade con materiali di riciclo. Il ricavato delle vendite andrà anche ai senza dimora che le hanno realizzate. Radicchi: “La lampada non illumina solo il posto dove viene sistemata, ma illumina anche quelle persone che la realizzano”. Una lampada per...
Dall’emergenza ai diritti: un’Unità di Strada per le persone senza dimora
Si intensifica l’assistenza alle persone senza dimora, per le strade del Primo Municipio, con una nuova Unità di Strada in grado di intervenire sui casi di marginalità estrema presenti sul territorio. Grazie a una collaborazione tra Municipio Roma I Centro, Focus-Casa dei Diritti Sociali e Binario 95, anche nei mesi estivi un’equipe monitorerà,...
Casa Sabotino: a Roma, accoglienza per donne e persone transessuali
Casa Sabotino è la casa di Binario 95 dedicata all’accoglienza di genere. In uno spazio bellissimo a Prati, concesso in comodato dal Municipio Roma I Centro, circondato da una splendida terrazza, donne e persone transessuali sono accolte con una modalità nuova, che prevede la loro partecipazione diretta all’andamento della casa, in un percorso...
Dottor Binario: Tamponi, vaccini e visite dermatologiche
Non solo tamponi, ma anche vaccini alle persone senza dimora. Prosegue l’attività dell’Istituto IFO-San Gallicano in partenariato con Binario 95: un’ importantissima attività di prevenzione e controllo del Covid-19 a favore delle persone più fragili della nostra società.